- Sei su:
- Homepage >
- Moda & Bellezza >
- Lei >
- Collezioni >
- Collezioni moda donna
Come comprare vestiti on line, effettuando il pagamento alla consegna
Sono sempre più numerose le possibilità offerte dal web per comprare vestiti on line, e il pagamento alla consegna è una delle modalità previste per il saldo del conto. Il contrassegno è una prassi usata molto soprattutto da chi non ama inserire i dati bancari in un sito o comunque non li vuole diffondere a terzi.
Il contrassegno
E' una consuetudine sempre più diffusa l'acquisto e la vendita di vestiti on line e il pagamento alla consegna è uno dei metodi di pagamento previsti come il bonifico, le carte di credito e paypal.
Il pagamento in contanti alla consegna (eventualmente con assegno circolare) è chiamato contrassegno e prevede dei costi che variano a seconda del vettore che si occupa del trasporto e che sono, di norma, a carico del destinatario/acquirente.
Nel caso di un acquisto on line bisogna perfezionare l'ordine inserendo tutti i dati richiesti dal sito di e-commerce e selezionare l'opzione di invio in contrassegno (o contro assegno). Questa modalità permette di pagare la merce al momento della ricezione e non anticipatamente al momento dell'invio (cioè prima che venga spedita).
Il contrassegno prevede una sovrattassa perchè il corriere (generalmente Poste Italiane o un corriere espresso) è incaricato da chi vende ad incassare il corrispettivo e proprio per questo si trattiene una percentuale pattuita per il suo servizio, somma richiesta a titolo di compenso.
In definitiva questo metodo di pagamento, anche se comporta un surplus, assicura l'acquirente contro spiacevoli inconvenienti come quello di pagare un prodotto per poi non vederselo recapitare o come rischiare di farsi clonare la carta di credito.
Conclusioni
Sono sempre più diffusi siti di e-commerce che consentono l'acquisto di prodotti vari e vestiti on line. Grazie al pagamento alla consegna (che è una delle varie modalità previste per l'estinzione del conto) anche i più diffidenti possono stare tranquilli. Infatti, per chi non ama diffondere i dati bancari nel web la soluzione del contrassegno è quella ideale.