- Sei su:
- Homepage >
- Moda & Bellezza >
- Lei >
- Eventi >
- Sfilate
Fashion Week, gli appuntamenti più importanti dell'anno

Alzi la mano chi non ha mai sognato di trovarsi in prima fila nel catwalk per assistere alle sfilate di alta moda. Le abbiamo sempre viste in tv e adesso si trovano a portata di clic sui social network. Ma l’atmosfera che si respira live in show di questo genere è decisamente diversa da quella del soggiorno di casa! L’aria è scintillante e in una manciata di minuti gli occhi si riempiono di creazioni che, più che di sartorialità, sanno di arte.
Fino ad allora, invece, venivano esposti su della bambole-manichino, le pupe. È un po’ l’idea del tableau vivant riproposto oggi da molti stilisti: le modelle indossano le creazioni ma restano immobili come manichini. In quel momento cambiò in concetto di sfilata e, da eventi unici, si trasformarono in appuntamenti fissi e irrinunciabili.
Dolce & Gabbana, in scena il Sicilian Western
Oggi il calendario scandisce il lancio delle collezioni in maniera puntuale. Stiamo parlando delle Fashion Week, i giorni dedicati all’alta moda e al prêt à porter. Le passerelle approdano sempre nelle stesse città e nello stesso ordine: New York, Londra, Milano e Parigi, le cosiddette Big Four.
Ciascuna capitale della moda ospita ogni anno quattro settimane della moda, due dedicate alle linee uomo e due alle linee donna. Il menswear va in scena a gennaio e a giugno, la moda donna a febbraio e a settembre. E se le sfilate di inizio anno presentano le collezioni dell’Autunno/Inverno successivo, quelle di giugno e settembre fanno un passo in più pensando alle capsule della Primavera/Estate seguente.
Oltre alle Fashion Week, sono tanti, poi, gli appuntamenti con la moda anche a casa nostra, dal Pitti Immagine Uomo ad Alta Moda Alta Roma, vetrina di designer internazionali. Ma le maison di rue Saint-Honoré e via dei Condotti restano elitarie, restano sul catwalk delle Fashion Week.