- Sei su:
- Homepage >
- Moda & Bellezza >
- Lei >
- Collezioni >
- Brand
È Instagram il social della moda: il 96% dei brand vive sulla piattaforma digitale

Nell’era digitale non stupisce che anche il mondo della moda abbia iniziato a girare intorno a certi sistemi informatici. I brand scendono dalle passerelle e salgono sulle piattaforme social. E così, il fashion smette di essere qualcosa di esclusivo e relegato al lancio di una collezione o ad una sfilata e diventa fruibile, a portata di mano.
È già una tradizione, da parte di molti brand, lanciare campagne e collezioni tramite social oppure annunciare i nuovi testimonial delle maison. E le strategie sono variegate. A volte si mette nell’etere una foto a mo’ di indizio per ingolosire i followers a seguire un lancio come fosse una storia.
Vincenzo Cosenza ed Eugenia Burchi, strategist dell'istituto di social media intelligence in Italia, hanno presentato una ricerca per Blogmeter e, durante il webinar “Top Global Fashion Brands on Instagram”, è emerso che il 96% dei 200 brand analizzati possiede un profilo Instagram con cui interagire e condividere foto che rappresentino il valore dell’azienda. Lo studio ha messo sotto la lente il social dall'1 giugno al 20 settembre 2015.
Alessandro Michele lancia #GucciGram
Il gradino più alto del fashion system va a Victoria’s Secret con più di 82 milioni di interazioni e oltre 22 milioni di seguaci, merito degli angeli e dell’hashtag #TheNewestAngels. Nell’alta moda, un high profile da secondo posto è quello di Dior (che ha conquistato followers durante la Paris Fashion Week) e poi Armani e Fendi che registrano progressiva crescita.
Ma non solo alta moda. Anche i marchi low cost sono regrammatissimi, come H&M, Primark, Promod, con continui aggiornamenti. Sono i profili che quotidianamente propongono un look o fanno leva sulle celebrities come testimonial. La regola del testimonial, in realtà, vale anche nell’alta moda: da Michael Kors a Chanel, i volti noti attraggono come api ad un dolce miele che sa di moda.