- Sei su:
- Homepage >
- Moda & Bellezza >
- Lei >
- Accessori >
- Scarpe
Come avere scarpe sempre nuove e in forma
Il tempo non risparmia niente e nessuno. Nemmeno il nostro paio di décolleté preferito. Eppure, non riusciamo a fare a meno di indossarlo perché, ogni volta, ci chiama lì, dalla scarpiera. E, nonostante proviamo sandali e tronchetti, finiamo con l'indossare sempre lo stesso paio. Ma l'usura rovina tessuti e sforma le linee. Come fare per mantenere in vita, il più a lungo possibile, le nostre scarpe?

-
twitter @ScarpeMagazine
PROTEGGI LE SUOLE
SOLUZIONI WATERPROOF
Il camoscio e la pelle sono i tessuti più delicati (per quanto, ormai, anche il suede è studiato per poter affrontare la pioggia). Ma le intemperie non fanno bene né a noi né alle nostre scarpe. Agisci preventivamente e usa uno spray protettivo prima di indossarle, soprattutto se fuori piove o c'è molta umidità.

-
Youtube
SCARPE IN FORMA
Una volta bisognava andare dal calzolaio e lasciare le scarpe per qualche giorno per farle stare in forma. Oggi, invece, possiamo utilizzare la forma a casa nostra. Usiamola regolarmente per le nostre scarpe anche perché, oltre che slla linea, agisce anche su altri aspetti. Il legno, infatti, assorbe l'umidità (causa principale dell'invecchiamento di una scarpa) e il sudore prevenendo anche i cattivi odori.
IL POTERE DELLA CARTA
Sono quei rimedi delle nonne che danno sempre i loro frutti. Se non hai a casa la forma in legno (e non hai intenzione di acquistarla), limita i danno con dei fogli di giornale. Unica regola: abbondare. Più carta appallottolata metti in ogni scarpa e migliore sarà il mantenimento.
A TUTTO LUCIDO
Lucidare le scarpe in pelle equivale a regalar loro un vero lifting. Non solo appariranno come appena uscite dal negozio ma, una volta pulite, i piccoli graffi vengono subito alla luce e, se il danno è fresco, si può facilmente porre rimedio con prodotti ad hoc senza aspettare che scalfisca il tessuto.