- Sei su:
- Homepage >
- Moda & Bellezza >
- Lei >
- Eventi
A Natale, il fashion system nel segno della solidarietà: 'La responsabilità sociale è un dovere imprescindibile'

It’s Christmas time: le luci si accendono, nell’aria si respira il profumo dei primi dolcetti e le vetrine si vestono di addobbi e colori. E visto che "a Natale siamo tutti più buoni" (certo, se imparassimo ad esserlo tutto l’anno, il mondo girerebbe in un altro verso), alcune case di moda si sono riunite, a Roma, sotto il grande albero della solidarietà.
Stella Jean, collezione di beneficenza
Cruciani, poi, anche quest’anno si schiera in prima linea a sostegno dell’Ail (Associazione Italiana contro le Leucemie). La partnership tra Ail e Cruciani è iniziata dal 2012 e, da allora, ha permesso di incassare più di 800mila euro devoluti alla ricerca scientifica e ai servizi di assistenza per i malati ematologici.
Per questo Natale Ail e Cruciani scommettono su un nuovo impegno per sostenere lo Studio su Concepimento e Gravidanza nei pazienti affetti da Leucemia Mieloide Cronica. La maison ha realizzato un nuovo braccialetto, “La Buona Stella della Ricerca”, il classico macramé del brand dà forma a tre stelle di Natale in rosso o in argento (i braccialetti sono disponibili negli store Cruciani e on line al costo di 10 euro). Dal 5 all’8 dicembre, inoltre, Ail promuove la consueta iniziativa nelle piazze italiane con la vendita delle stelle di Natale.
Roberto Coin, invece, guarda ai più piccoli e sceglie di sostenere l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Da oggi, 26 novembre, in occasione della nuova boutique in via del Babuino a Roma, una vetrina con il visual dell’ospedale sarà dedicata alla capsule “Tiny Treasures” (Piccoli Tesori): “Teniamo molto a questo progetto a Roma, nel cuore dell’Italia siamo da sempre attenti a fare del nostro lavoro - ha detto Roberto Coin - non solo un ornamento del corpo, ma prima di tutto dello spirito. La responsabilità sociale è un dovere imprescindibile”.